Progetti di mobilità Europea


Espamob’ é una societá di consulenza specializzata nella gestione di progetti di mobilitá europea con una comprovata esperienza nella promozione e gestione di stage transnazionali per studenti di formazione professionale (VET) e partecipanti con un interesse ad inserirsi nel mondo del lavoro.

Come partner estero,  la nostra partecipazione contribuisce a dare un valore aggiunto al progetto. In aggiunta, oltre alla formazione ci occupiamo di supportare in vari modi i partecipanti nei diversi campi della educazione e formazione, stabilendo una consolidata rete con le aziende ospitanti.

Il nostro team sviluppa partnerships attraverso fondi internazionali e regionali come il programma Erasmus Plus (KA1 – KA2) , il Fondo Sociale Europeo (ESF), Alternanza Scuola Lavoro ed altri programmi.

Il nostro obiettivo consiste nel migliorare le competenze tecniche e linguistiche di ciascun partecipante attraverso la mobilitá e offrire una esperienza indimenticabile.

Passi per la mobilità


Contattaci
Selezione dell'azienda ospitante
Preparazione della mobilità
Benvenuto ai partecipanti
Monitoraggio e risoluzione degli incidenti
Valutazione del progetto
Dopo la mobilità

Prima dell’esecuzione del progetto, dobbiamo valutare il programma di tirocinio e mobilità con finanziamenti europei e contribuire alla stesura del progetto.

Una volta approvato il progetto, selezioneremo l’azienda ospitante per tutti i partecipanti e prepareremo i materiali necessari, come il certificato di mobilità Europass e il contratto di studio.

Riceviamo il gruppo all’aeroporto e li accompagniamo il primo giorno del loro stage. I nostri consulenti offrono materiali utili per il vostro soggiorno in modo che i partecipanti possano sentirsi al sicuro.

Monitoriamo lo sviluppo tecnico e personale durante il periodo di tirocinio in aziende ospitanti. Allo stesso tempo ci prendiamo cura di tutta la collaborazione amministrativa e gestionale richiesta dal programma di mobilità e possiamo risolvere questioni che potrebbero verificarsi durante il soggiorno all’estero.

Alla fine della mobilità in Spagna, verifichiamo che tutti i registri sono completi e firmati in modo da poter confermare la valutazione delle abilità dei partecipanti.

Infine, al termine dei periodi di tirocinio e mobilità con finanziamenti europei, è necessaria la pubblicazione dei risultati e dei materiali ottenuti durante il progetto per incoraggiare i giovani e le scuole a continuare a partecipare alla mobilità europea.

 

 

Contattaci
Selezione dell'azienda ospitante
Preparazione della mobilità
Benvenuto ai partecipanti
Monitoraggio e risoluzione degli incidenti
Valutazione del progetto
Dopo la mobilità

Domande frequenti sui programmi di mobilità per stage


Come impostare una mobilità Erasmus plus con un'agenzia di mobilità partner?

Per organizzare una mobilità Erasmus plus con un’agenzia partner, basta contattarci e vi invieremo un preventivo che soddisfi le vostre esigenze.

A cosa si riferisce esattamente l'Erasmus plus?

Il programma Erasmus plus è gestito dalla Commissione europea, che è l’organo esecutivo dell’UE, dall’Agenzia esecutiva e dalle Agenzie nazionali dei Paesi che partecipano al programma, nonché dagli Uffici nazionali di alcuni Paesi partner

Perché fare un Erasmus plus in Spagna?

Un’esperienza di mobilità con tirocinio Erasmus all’estero fornirà nuove competenze educative, culturali e linguistiche. Questa mobilità promuoverà la cooperazione tra gli studenti all’interno di una comunità europea.

IT - HOME

Ascolta le opinioni dei partecipanti!


Francesco - studente scuola alberghiera - Italia

In un contesto sempre più competitivo ed internazionale, credo sia molto importante svolgere una esperienza all’estero. Prima di partire non sapevo cosa mi sarebbe aspettato e avevo paura di non essere all’altezza. Grazie al tutor e allo staff dell’hotel, non solo ho superato i miei limiti, ma non vedo l’ora terminare i miei studi per andare a lavorare all’estero!

Programmi europei di mobilità con Espamob’


 
 

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. Information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close