Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mobilità Erasmus Plus nell'industria alimentare

Scopri le opportunità nell'industria alimentare


L’industria alimentare comprende una varietà di professioni legate alla produzione, alla lavorazione e alla commercializzazione dei prodotti. Viene costantemente modernizzato per rispondere a norme igieniche sempre più severe. Settori dolci e salati, c’è qualcosa per tutti.

Macelleria

Il macellaio seleziona, immagazzina, taglia e vende al dettaglio la carne. Agisce anche come consulente culinario. Uno stage all’estero in una macelleria tradizionale o in un supermercato permetterà ai giovani apprendisti di scoprire nuove tecniche e un’altra lingua.

Salumeria

La salumeria è responsabile della vendita di piatti caldi e freddi a base di selvaggina, pollame, pesce e crostacei. Uno stage in una salumeria tradizionale o in un supermercato permetterà ai giovani di scoprire le tecniche specifiche del paese in questione.

Cameriere di vino

Il primo compito di un sommelier è quello di occuparsi della cantina del ristorante e delle sue preziose scorte. Il suo obiettivo è quello di redigere una carta dei vini originale. Uno stage all’estero ti permetterà di sviluppare nuove competenze tipiche del paese ospitante e di scoprire una nuova lingua.

null

Pescivendolo

Il pescivendolo adopera diverse tecniche, come la squamatura, l’eviscerazione, la sfilettatura e l’affettatura del pesce. Uno stage all’estero in una pescheria o in un supermercato permetterà all’apprendista di acquisire nuove competenze.

null

Panificio

La prima attività di un panettiere è la fabbricazione del pane, e anche se questa attività si è evoluta, il pane richiede ancora molte fasi di preparazione. Uno stage in questo campo permetterà all’apprendista di sviluppare nuove tecniche all’estero, così come di scoprire la lingua del paese.

null

Pasticceria

Il pasticcere gestisce l’intera produzione con precisione, dalla fase iniziale alla conclusione, prestando attenzione alle misure, alla cottura e alla decorazione. Uno stage all’estero offre all’apprendista l’opportunità di acquisire nuove tecniche e di immergersi nella lingua del paese.
null

Cioccolato - Pasticceria

Il produttore di cioccolato e dolciumi è esperto delle materie prime, come il cioccolato e lo zucchero, e delle tecniche di immersione, stampaggio e rivestimento. Uno stage internazionale offre ai giovani apprendisti l’opportunità di apprendere nuove tecniche in questo settore.

null

Gelatiera

Il gelataio artigianale è una professione a sé stante. Gestisce tutto dalla A alla Z, più precisamente le fasi della produzione, dall’acquisto delle materie prime alla vendita dei suoi prodotti. Uno stage in questo campo permetterà all’apprendista di sviluppare nuove conoscenze all’estero.

Cucina

Il ruolo del cuoco è quello di preparare e preparare piatti o pasti, o di preparare banchetti, tenendo conto dei bisogni e delle richieste dei clienti. Uno stage all’estero permetterà ai giovani apprendisti di sviluppare nuove tecniche di cucina tipiche del paese ospitante.

Avete domande sul vostro tirocinio Erasmus Plus?

Espamob seleziona i suoi partner per offrirvi un’ampia gamma di tirocini in diversi settori. Approfittate di un’assistenza personalizzata per prepararvi alla vostra esperienza di mobilità in Spagna.

Non aspettate oltre, contattate subito un esperto Espamob e fate il primo passo verso un’esperienza Erasmus + di successo!

Domande frequenti sugli stage nel settore alimentare


Perché fare uno stage all'estero nell'industria alimentare ?

Prima di tutto, fare uno stage all’estero permetterà agli apprendisti di scoprire nuove cose e nuovi metodi che sono tipici del paese straniero. Inoltre, sarà un’esperienza preziosa per il curriculum.

È possibile andare all'estero per uno stage anche se non si parla necessariamente bene la lingua del paese ospitante ?

Non tutti gli apprendisti che vengono a fare uno stage all’estero con Espamob parlano perfettamente la lingua del paese ospitante e non è questa la ragione per cui la mobilità non va bene. È proprio un’esperienza come questa che ti aiuterà a imparare la lingua e a scoprire il lavoro che ti piace all’estero.

Qual è la durata minima e massima di una mobilità nell'industria alimentare ?

La durata minima per una mobilità nell’industria alimentare è di due settimane. Gli stage di solito durano tra le due e le quattro settimane, ma questo può variare. Possiamo anche fare mobilità più lunghe, fino a sei mesi.

Mobilità Erasmus Plus nell'industria alimentare

Citazione in meno di 5 minuti

Email
City of mobility
Qual è la formazione dei giovani?
Il numero previsto di partecipanti
mese della mobilità
Durata in settimane
Il numero degli accompagnatori
Desideri un trasferimento aeroportuale di andata e ritorno?
Ti piacerebbe usufruire dei trasporti pubblici?
Vuoi attività turistiche e culturali?
Che tipo di alloggio vorresti?

Close